Questa sezione accoglie domande, perplessità e dubbi dei genitori riguardo alla crescita, al benessere e allo sviluppo fisiologico del bambino.
Questa sezione accoglie domande sul benessere psicologico individuale, familiare o di coppia. Si daranno indicazioni utili per far fronte alle mille difficoltà della vita.
Questa sezione intende offrire un momento di confronto, condivisione e ascolto attivo dei genitori relativamente ai bisogni dei figli e alle criticità nella relazione con loro.
In questa sezione affronteremo temi utili come il bilancio famigliare, SPID, bollette, ricostruzione delle situazioni debitorie.
Questa sezione ha lo scopo di approfondire alcuni temi sanitari fornendo informazioni trasparenti, accessibili e scientificamente solide.
Sì! Di solito, i bambini iniziano a non fare la pipì a letto dai 3-4 anni, ma alcuni imparano anche dopo, fino ai 7-10 anni. L’importante …
La stipsi, o stitichezza, è una condizione abbastanza frequente nei bambini. È anche difficile da “sconfiggere”, perché più si è stitici, più diventa doloroso fare la …
Lo puoi vedere sul sito della SORIS accedendo con lo SPID, se non hai lo SPID possiamo aiutarti adottenerlo.
Immagino che questa situazione generi molta preoccupazione in voi. Credo possa essere utile condividere alcune iniziali azioni tra lei e il papà come ad esempio il …
Capisco che è proprio una brutta situazione. Ma i veri deboli sono quelli che vogliono sembrare forti facendo male a qualcuno solo per il piacere di …
Carissima/o purtroppo la situazione che lei descrive riguarda molte persone: dopo la pandemia e dopo aver vissuto un lungo periodo di ansia e paura, in molti …
Lo puoi verificare direttamente sul sito dell’INPS accedendo con lo SPID, se non hai lo SPID possiamo aiutarti ad ottenerlo.
La vaccinazione antinfluenzale è il mezzo più efficace e sicuro per prevenire l’influenza e ridurne le complicanze. È particolarmente indicata per alcune categorie della popolazione a …